Siete insoddisfatti del vostro rapporto di coppia? Tante coppie di amici e conoscenti attraversano un periodo di crisi?
Sono in aumento le richieste di consulenza da parte di coppie che stanno attraversando un periodo di difficoltà, oppure da parte di una persona della coppia che chiede una consulenza al fine di salvare la propria relazione. Per comprendere al meglio, delinerei brevemente le fasi attraverso cui si forma una coppia.
La fase iniziale, caratterizzata dall'illusione, è quella dell'innamoramento e del primo periodo della relazione. Ognuno propone, incosapevolmente, un'immagine ideale di sè, che attrarrà il partner e l'altro proietterà sul compagno il partner ideale che desidera e sogna da sempre. Quindi la coppia vivrà un periodo di accordo, in cui non si hanno richieste di cambiamento verso l'altro.
La fase successiva, da cui poi scaturirà il percorso futuro della coppia, piu' o meno funzionale, è quella della differenziazione. In questa fase emergono piu' chiaramente somiglianze e differenze, punti di contatto e di divergenza tra i partner. Ciascuno scorgerà nell'altro qualità e difetti. Questo è un momento critico per la coppia, poichè si verifica la "delusione" delle aspettative, eccessive e non realistiche, che si erano riposte nell'altro. Tutto questo richiede una presa di coscienza ed una rinegoziazione, in assenza della quale, la delusione potrà assumere caratteristiche e sviluppi diversi.
Ciascuna coppia ha piu' o meno risorse per superare questo momento critico: per alcuna questa crisi sarà l'occasione per dar vita ad una nuova relazione, passando dalla delusione alla disillusione, in cui ciascun partner si formerà un giudizio realistico sull'altro e si accetteranno le differenze. Per altre coppie la crisi è destinata a cristalizzarsi nella delusione, senza possibilità di evoluzione e di uscita. Si continua a chiedere a lui che sia un compagno che ascolti, che comprenda, che sia un padre presente e un amante appagante. E a lei si chiede di essere la donna dei sogni: autonoma ma anche dipendente dal proprio compagno, forte e fragile allo stesso tempo. Ci si crogiola nell'incapacità di accettare l'altro per ciò che è.
Il consiglio che do, se si vive una crisi o un conflitto di coppia, è inanzitutto quello di cercare un a comunicazione basata su una reale disponibilità all'ascolto e al desiderio di comprendere e trovare una base comune e condivisa, giungendo insieme alla conclusione che non è l'altro che ci ha necessariamente deluso, ma forse abbiamo proiettato sul nostro partner fantasie e aspettative eccessive ed irrealistiche. L'amore è fatto anche impegno, di desiderio di condividere un percorso di vita insieme, che significa anche affrontare la delusione, che sarà però un passaggio verso un amore piu' completo e vero.
Per prenotare un colloquio informativo gratuito presso a Chiavari potete fissare un appuntamento mandando un sms oppure telefonando al cell. 339 2204140 oppure una email all'indirizzo unacoppiaperlacoppia@gmail.com